IL TEMPO

Nell’arte del Maestro Roggi, il tema del Tempo trova una sua genesi nel concetto primordiale dell’Energia della Vita. Partendo dal seme vitale, l’artista dà vita ad una serie di forme scultoree astratte ed affascinanti, le quali sono realizzate attraverso la tecnica della fusione dinamica, inventata e brevettata dall’artista insieme alla sua équipe nel 2019.

Il Tempo, nella poetica di Roggi, si declina attraverso due espressioni formali: il cerchio e la spirale. La costituzione del cerchio implica una visione della tematica temporale quale ciclo della vita continuo, incessante, in cui l’Io viene ad incontrarsi e scontrarsi con la dimensione onirica dell’infinito e del cosmo. Nel moto vorticoso della spirale, il flusso temporale assume una connotazione antropocentrica: l’essere umano è posto al centro del ciclo vitale. 

Il cerchio va a perdere la propria congiunzione: il nostro tempo ha un inizio ed una fine. Il bronzo assume la sua conformazione altamente materica fino a sgretolarsi e a rendersi quasi evanescente, offrendo all’osservatore una riflessione sullo scorrere del tempo, sul suo prezioso valore e sulla sua caducità.