ENERGIA DELLA VITA

L’Energia della Vita corrisponde pienamente al nucleo stesso del pensiero del Maestro Andrea Roggi. Questa scultura è da sempre presente nella produzione artistica dell’autore ma può assumere una piena indipendenza spaziale e concettuale. L’Energia della Vita, difatti, è la sfera dorata che connota ogni lavoro del Maestro, la quale viene puntualmente collocata in corrispondenza del baricentro delle opere, onde raffigurarne l’origine ultima, il motore universale. 

Si tratta di un pensiero ineffabile, pressoché plotiniano, restituito attraverso la tridimensionalità ed un preciso, quanto mutevole, cromatismo. L’Energia della Vita corrisponde ad una idea universale, intelligibile ma non immaginabile, sintetizzata grazie al potere della creatività in forma immaginabile e, soprattutto, sperimentabile.

L’ Energia della Vita, ordunque, può essere considerata come una sorta di materia strana nell’ambito della scultura, giacché essa è così densa di significato e, al contempo, così contratta da risultare un concentrato di infinite possibilità, dentro al quale tutto nasce e tutto esiste in qualunque momento; il quale può essere osservato per rivedersi oppure per vedere tutto il resto; il quale può essere motivo di perdizione oppure fonte di vivida ispirazione.