




ANDREA ROGGI ALLA Sede Banca Generali | Firenze Febbraio Autunno 2023
“Aether – Reason is nothing without Imagination” è un’esposizione che si terrà dal 29 marzo al 25 agosto 2023 presso la sede di Banca Generali Private a Firenze e che getta uno sguardo a valle rispetto alla produzione del Maestro Roggi, attraverso questo progetto, è possibile conoscere il valore che l’opera dell’artista toscano assume in relazione agli spazi in cui
viene collocata, creando un dialogo ecologico unico ed irripetibile.
«La scultura è una disciplina artistica di estrema complessità teorica poiché, al di là delle azioni pratiche che si compiono per realizzare un’opera, questa influenza in modo imprevedibile e potente i luoghi in cui viene installata. Vi sono delle emozioni, dei pensieri e delle suggestioni che possono essere provati soltanto in un contesto preciso. L’opera da sola non può tanto. Insomma, credo che affrontare questo tema non sia banale e che ne valga davvero la pena.» è il commento del Maestro Andrea Roggi.
L’esposizione è composta da sette sculture di grande e medio formato e da trenta foto d’autore di Giacomo Roggi, talentuoso fotografo e figlio d’arte del Maestro Andrea Roggi. Inoltre, l’esibizione è accompagnata dai testi critici del neuroestetologo e regista Jacopo Bucciantini.
«Mio padre mi ha fatto comprendere l’importanza dello spazio e della dinamica, sia con i suoi insegnamenti, sia con le sue sculture. Queste conoscenze cerco di restituirle attraverso i miei lavori. In effetti, la medesima scultura, se vista in contesti differenti, provoca sentimenti differenti, per questo la fotografia, in tal senso, è importante. Grazie ad essa è possibile osservare lo stesso esemplare in ambienti differenti e da angolazioni differenti. Così può emergere tutto il bouquet di stati d’animo che le sculture di mio padre trasmettono.» è il commento del fotografo Giacomo Roggi.
Questa esibizione si sostanzia come un percorso di scoperta delle idee e della filosofia del Maestro Roggi, il quale, delle sue idee è riuscito a fare la sua arte.
«Andrea Roggi è un artista che sovente definisco “filosofico”. Quando egli parla delle sue opere è come se mettesse a nudo le sue idee, tralasciando sostanzialmente l’aspetto tecnico a favore del logos. Più si approfondisce la conoscenza di questo scultore e più si carpiscono collegamenti originali e brillanti che mettono in comunicazione fra loro tutte le sculture. Uno degli aspetti che più amo del Maestro Roggi, infatti, è la sua capacità di dare accesso ad un vero e proprio universo fenomenologico, ossia alla sua mente, tramite il linguaggio scultoreo.» è il commento del neuroestetologo Jacopo Bucciantini.
L’evento, organizzato da Open One – Modern and Contemporary Art, in collaborazione con Associazione Culturale Parco della Creatività, Roggi – The Circle of Life Art Gallery, GR Production e Mr. Bouch, ha inoltre visto il supporto e la collaborazione di Banca Generali Private. L’Area Manager Wealth Management Antonio Malpeli ha infatti commentato: “Siamo felici di aprire le
porte della nostra prestigiosa sede di Firenze per ospitare le opere del Maestro Andrea Roggi e offrire ai cittadini fiorentini nuovi spunti di riflessione dal mondo dell’arte. Il nostro impegno in favore del territorio vuole andare oltre la sfera patrimoniale, per questo siamo particolarmente orgogliosi di poter proporre a tutti gli appassionati d’arte una mostra come questa”.
Fonte Firenze Today