Il Cantastorie che è in te può far volare tutti i bambini

Il Parco della Creatività prende vita quando Andrea Roggi decide di realizzare il Monumento a Roberto Benigni. L’opera, sostenuta anche dalla stessa comunità di Manciano, paese nativo del grande attore, è stata inaugurata nella sua attuale posizione nel 1999. Questo momento segna l’inizio della realizzazione del Parco della Creatività.
In posizione limitrofa della statua, Andrea Roggi inizia la costruzione di un parco di sculture, una naturale evoluzione esterna del suo studio e della sua esposizione nei locali interni.
Da allora il Parco della Creatività si è esteso ed è stato protagonista di numerosi eventi, quali mostre collettive e personali di giovani e affermati artisti, recital di poesia, incontri di letteratura, performance artistiche e momenti ludici per i più piccoli, facendo apprezzare la scultura non solo come evento artistico e creativo per pochi addetti ai lavori, ma soprattutto come un forte elemento di aggregazione e di crescita culturale per tutti.
La creatività è quindi il filo conduttore che anima la vita attorno al Parco e che coinvolge i giovani in modo particolare.
Località Manciano, 236/a
52043 Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Italia
Ingresso gratuito
Visite solo su prenotazione
contattando il +39 0575 653 401, +039 333 646 1405
Visita guidata esclusiva da Aprile a Settembre (su prenotazione)