MIRABILIA NATURAE – OLTRE IL BUIO

RES SACRAE | Human and Divine VIAREGGIO 08 Dicembre 2022
16 Aprile 2023

Sei opere monumentali sul lungomare e sul porto di Viareggio.

Lungomare di Viareggio:

Terrazza della Repubblica
Piazza della Repubblica
Piazza Maria Luisa
Molo La Madonnina
 
Dopo il grande successo di critica e di pubblico ottenuto in Veneto e Basilicata, grazie all’esibizione artistica Terra Mater | Earth and Heaven, le sculture del Maestro Andrea Roggi raggiungono Viareggio con l’esposizione a cielo aperto Res Sacrae | Human and Divine, la quale chiude il calendario di eventi dell’artista per il 2022.

L’esposizione è composta da sei sculture monumentali, che si stagliano nei superbi panorami della cittadina versiliese, e si focalizza sulla magistrale capacità dello scultore di plasmare il bronzo in modo così sapiente da renderlo dinamico e vorticoso come acqua corrente.

L’evento, che ha avuto inizio l’8 dicembre 2022 e la cui conclusione è prevista per il 31 marzo 2023, si sostanzia in un percorso narrativo sul lungomare viareggino, in grado di mostrare al pubblico la filosofia e il gusto artistico del Maestro Roggi. Le opere dell’artista possono, difatti, essere contemplate presso la Terrazza della Repubblica, presso Piazza della Repubblica, presso Piazza Maria Luisa e, infine, presso il Molo La Madonnina.

Queste sculture sono i cardini di una particolare esperienza estetica e, ancor più, di una profonda riflessione filosofica sui temi che ispirano il lavoro dell’artista: l’amore condiviso dagli esseri umani, il rapporto fra individuo e tempo, la potenza salvifica della conoscenza, nonché il legame con le proprie radici culturali e familiari. Andrea Roggi, attraverso il suo intimo tributo alle cose sacre (sia materiali che immateriali), intende comunicare l’importanza di tornare ad una dimensione intellettualmente più verace e, forse, meditativa, all’interno della quale, emozione e riflessione si coniughino equilibratamente per dare spazio alla consapevolezza.

Di particolare rilevanza sono le sculture dedicate al tema della Sorgente della Vita, la realizzazione delle quali presenta specifiche e complesse difficoltà pratiche che sono state superate da parte dell’autore, nel tempo, solamente grazie ad un intenso studio e a innumerevoli esperimenti conseguenti. Queste sculture, per mezzo di un assiduo lavoro di ingegno e di un meticoloso labor-limae, riescono ad esprimere tutta l’energia e tutta la limpidezza dell’acqua, tramite la potenza del bronzo.

«Forse è scontato, ma amo profondamente poter esporre nella mia Toscana. Percepisco chiaramente che le mie opere si caricano di un’energia commovente quando si trovano nella terra che le ha ispirate. Inoltre, il legame che mantengo con la Versilia è oramai di lunga data: trascorro quasi tutto il mio tempo libero in questi luoghi, in cerca di idee e di rigenerazione, perché so che è qui che posso trovare ciò» è il commento del Maestro Roggi.

L’evento è organizzato dal Comune di Viareggio in collaborazione con Galleria Ravagnan e Associazione Culturale Parco della Creatività.